Touch point to sell
Il divertimento è cambiato. E’ diventato una cosa seria. I suoi profondi e continuamente mutevoli legami con le trasformazioni degli stili di vita, dei comportamenti sociali, con le leggi del mercato, le fluttuazioni dell’economia e la loro influenza sulle disponibilità di spesa, fanno di questo un settore in continua mutazione. Il design, come l’intera cultura progettuale, sono attori primari in questa evoluzione, chiamati in causa non solo dalla crescente estetizzazione del quotidiano, che informa gli spazi e gli oggetti, ma soprattutto dalla trasformazione radicale dei modi e dei tempi di fruizione dei luoghi dell’intrattenimento, che richiede nuove destinazioni degli spazi, e strutture, materiali, tecnologie e arredi più adatti ai nuovi flussi di pubblico e alla nuove esigenze di socializzazione, di consumo di confort. La caratteristica principale, cromosomica possiamo dire, di questo settore è la forte relazionalità dei luoghi dove si consumano prodotti e servizi. Se infatti un supermercato cerca d recuperare l’atmosfera del mercato con molte difficoltà, rischiando di rendere alienante l’atto di acquisto. Il bar, il ristorante e l’hotel: sono luoghi di forte relazione tra clienti e personale del locale. Noi sappiamo che creare un concept di un locale è molto di più che mettersi nelle mani di un architetto per ridisegnare gli arredi, ma significa realizzare da zero un’idea commerciale, che tenga conto delle caratteristiche dell’imprenditore, della sua concorrenza locale, dell’evoluzione dei consumi, poi trasmetterle in un’offerta di: prodotto, servizio, prezzo corrente e nel design del locale.
SERVIZI HOSPITALITY
Fornire sia prodotti che servizi ci permette di supportare ogni tipo di operazione sviluppando: design e gestendo logistica, ricerca, installazione, opere complementari, in un contesto di mercato globale, in perfetta coerenza con la nostra vocazione internazionale.
Design di Interni Commerciali
IL LOOK & FEEL DI UNO SPAZIO COMMERCIALE SI DEFINISCE IN BASE A POSIZIONAMENTO, ESPOSIZIONE, IMMAGINE, TARGET.
Layout ed Elementi Strutturali
DEFINIRE E PERFEZIONARE GLI SPAZI, INTERVENIRE SUGLI ELEMENTI STRUTTURALI E CREARE LAYOUT DI NEGOZI CHE HANNO SUCCESSO.
Ingegnerizzazione d'Arredo
SVILUPPO DI DISEGNI TECNICI COSTRUTTIVI, INGEGNERIZZANDO IDEE CREATIVE E CREANDO LA BASE PER LANCIARE LA PRODUZIONE.
Produzione & Fornitura
MACCHINARI MODERNI E UNA FITTA RETE DI SUBFORNITURA PER ESSERE COMPETITIVI IN UNO SCENARIO DI FORNITURA COMPLESSA.
Logistica & Spedizioni
L'ORGANIZZAZIONE DELLE COMPLESSE ATTIVITÀ DI LOGISTICA E SPEDIZIONE PER INVIARE QUANTO PRODOTTO DOVE E QUANDO RICHIESTO.
Cantiere & Installazione
ORGANIZZAZIONE DEL MONTAGGIO E DELL'INSTALLAZIONE, SUPERVISIONE DEL CANTIERE, GESTIONE E COORDINAMENTO DEI LAVORI.